PRENOTAZIONI: 030/7241770

Pizzeria Positano: una storia di passione, sacrificio e autenticità

Tutto ha inizio nel 1989, quando Antonio, un giovane salernitano di appena 15 anni, decide di trasferirsi a Brescia in cerca di nuove opportunità. Senza esperienza nel settore, trova lavoro grazie a un cugino presso il ristorante “L’Ancora di Napoli”. Qui svolge diversi ruoli, dalla cucina al servizio in sala, fino a scoprire una vera passione per la pizza.

Determinato a migliorarsi, impara osservando chi ha più esperienza di lui, seguendo il principio che ancora oggi ripete: “Il lavoro si ruba con gli occhi”. Nel 1991 prosegue il suo percorso nel ristorante “Lo Scugnizzo” a Brescia, affinando tecnica e abilità.

La svolta arriva nel 1993, quando decide di mettersi alla prova partecipando a una gara europea. Quel giorno, un giornale locale titola: “Il primo pizzaiolo europeo ha diciotto anni e si chiama Lauro Antonio”. In un concorso con oltre cento partecipanti, Antonio si classifica primo, grazie a una pizza che aveva studiato e perfezionato a lungo. Il suo datore di lavoro, incredulo e orgoglioso, esclama: “Non sapeva nulla di pizze, ora è un campione!”.

Da quel momento, Antonio non si ferma più. Partecipa a numerose competizioni per continuare a crescere e migliorarsi, convinto che nella ristorazione non si smetta mai di imparare. Nel 2013 partecipa al Galà della Pizza di Montichiari, nel 2016 al Campionato Mondiale della Pizza di Parma, e nel 2020 ottiene l’attestato della prestigiosa Accademia dei Pizzaioli.

La nascita della Pizzeria Positano

Nel 1994, a soli 20 anni, Antonio prende una decisione coraggiosa: aprire la sua attività a Rovato, in provincia di Brescia. Nasce così la Pizzeria Positano, un sogno che prende forma tra sacrifici e determinazione. I primi anni non sono facili, ma la passione e la dedizione lo aiutano a farsi conoscere e apprezzare. I clienti riconoscono l’amore che mette nelle sue creazioni e il locale inizia ad avere successo.

Nello stesso anno, Antonio conosce Monica Leoni, la donna che diventerà sua moglie e sua compagna di vita anche nel lavoro. Insieme, con impegno e dedizione, fanno crescere la pizzeria, trasformandola in un punto di riferimento per chi ama la vera pizza napoletana.

Con il tempo, l’attività si espande e nasce il Ristorante Positano, adiacente alla pizzeria d’asporto. Oggi il ristorante è apprezzato non solo per la sua pizza autentica, ma anche per l’attenzione alla qualità degli ingredienti e alla ricercatezza del menù.

Negli ultimi anni, anche Camilla, la figlia di Antonio e Monica, ha iniziato a lavorare nella pizzeria, portando avanti la tradizione di famiglia con entusiasmo e dedizione. L’augurio è che possa seguire le orme del padre, con lo stesso amore per la professione e la voglia di innovare nel rispetto della tradizione.

Un futuro costruito insieme

La storia della Pizzeria Positano è fatta di passione, sacrificio e amore per il proprio lavoro. Un percorso che continua giorno dopo giorno, grazie alla dedizione di Antonio, Monica, Camilla e di tutto il loro staff, ma soprattutto grazie alla fiducia e all’affetto dei clienti.

Perché la Pizzeria Positano non è solo un locale, ma una grande famiglia che dal 1994 mette cuore e genuinità in ogni pizza.